Ultima modifica: 9 Giugno 2017
Istituto Comprensivo "Primo Levi" > News > Saluto di fine anno

Saluto di fine anno

Agli Alunni

Ai genitori

Ai docenti

Alle AEC

Ai collaboratori scolastici

Al personale di segreteria

Al Dsga

 

Saluto di fine anno

Alla fine di questo anno scolastico e del mio triennio, mi è gradita l’occasione per rivolgere a tutti voi un affettuoso saluto con qualche riflessione.

Questi tre anni da dirigente alla “P. Levi” sono stati così ricchi e stimolanti per me che non posso omettere di esternare a tutti voi il mio stato d’animo, che è insieme di gratitudine e anche premonitore di tante aspettative e speranze per il futuro.

 Insieme a tutti voi ho trascorso questi anni che sono stati di lavoro segnato e contraddistinto dall’attuazione del nuovo impianto normativo che ha determinato la necessità di una seria riflessione su aspetti organizzativi e didattici, sulla possibilità e le modalità di miglioramento, sulla consapevolezza che la qualità si conquista nella quotidianità di un percorso di insegnamento-apprendimento comune e condiviso. Sono stati anni anche di continuo confronto, ma   soprattutto di sfide culturali, guardando al futuro senza immobilismi ancorati al passato o fermi al presente.

Energia, tanta voglia di fare, accettazione del rischio ed innovare, questa è l’impostazione che ho cercato di imprimere.

Colgo dunque l’occasione per ringraziare di cuore tutti coloro che, a vario titolo, hanno partecipato con interesse ed entusiasmo alla realizzazione delle attività curriculari, di progetti e   di iniziative culturali e artistiche.

Un grazie a tutti i Docenti per l’impegno, la partecipazione e l’entusiasmo evidenziati, per aver saputo investire con tenacia le proprie professionalità, credendo nel progetto proposto, ambizioso, innovativo e complesso superando le inevitabili difficoltà ed imprevisti.

Un sentito grazie a tutti gli  Assistenti  Educativi Culturali che lavorano in sinergia e piena collaborazione  con i docenti  per favorire  lo sviluppo delle capacità e delle risorse dei bambini in difficoltà, facilitando l’apprendimento e l’integrazione nel gruppo classe.

Un particolare apprezzamento al Direttore SGA che mi ha affiancato e sostenuto nelle diverse attività. L’orgoglio e la fierezza del sentimento di appartenenza ad una stessa comunità, nella varietà dei ruoli/funzioni e delle responsabilità reciproche, è stato il collante che ci ha permesso di coordinare il contributo di tutti gli operatori.

Un ringraziamento significativo al Personale di Segreteria e ai Collaboratori Scolastici che nella crescita e tenuta di questa   scuola hanno dato il loro apporto molto prezioso ed impagabile.

Un ringraziamento alle Famiglie che hanno sostenuto la scuola nell’adempimento delle sue finalità ed operato in sinergia con essa per la formazione e la crescita dei nostri ragazzi, con particolare riferimento a quanti all’interno del Comitato Genitori hanno realizzato con passione e impegno volontario la festa della scuola che il 27 maggio scorso si è dimostrato un evento importante per il territorio di Frattocchie.

Ringrazio inoltre il Presidente e i Consiglieri eletti nel Consiglio d’Istituto, ai Rappresentanti di classe e di sezione  per lo spirito di collaborazione e per la partecipazione attiva volte  al miglioramento dell’offerta formativa e all’attivazione di sinergie territoriali, dimostrando come la comunità educante non è solo composta da docenti e famiglie ma risulta essere l’unione degli attori che all’unisono collaborano per il benessere dei ragazzi e per il loro sviluppo come cittadini consapevoli, ciascuno per le loro competenze.

Un grazie ancora a tutti quei genitori che in questi   giorni   con le loro   mail  hanno riconosciuto l’impegno della nostra scuola nel “prendere a cuore”, nel “curare” ogni singolo alunno; accogliendo, includendo, sostenendo, ognuno e ciascuno. Grazie per averci regalato e piantato un “Melegrano” simbolo di coesione, fratellanza, solidarietà bellezza e amore appassionato: anche gli arilli  infatti  possono diventare “pezzettino” del nostro mosaico.

Desidero complimentarmi con tutti gli alunni dai più piccoli agli adolescenti per aver dato colore e calore alle giornate scolastiche.  Un sentito augurio di pieno successo agli alunni che si accingono ad affrontare l’Esame conclusivo del primo ciclo d’Istruzione, perché riescano a vivere con la dovuta concentrazione questa rilevante prova e terminino con soddisfazione il primo segmento del loro percorso scolastico.

Orgogliosa del lavoro da voi svolto, sono convinta che il clima di collaborazione istaurato tra di noi   rappresenti l’elemento più prezioso per dare un senso concreto e una motivazione forte anche alle azioni future.

Buone e meritate vacanze, arrivederci a settembre!

“…e se le nostre mani si stringeranno in un altro sogno, noi costruiremo un’altra torre nel cielo.” (K. Gibran)

 

 

Il Dirigente scolastico

Francesca Toscano

Link vai su