Riciclare è importante per l’ambiente
I rifiuti sono uno dei problemi ambientali più gravi e la loro produzione è in costante aumento, quindi serve un cambiamento nel nostro stile di vita e un maggior impegno nel riciclaggio e nel recupero. Dobbiamo essere consapevoli che le risorse, che l’uomo produce per i suoi bisogni, sono limitate e possono esaurirsi. Per questo ci servono dei materiali riciclabili ,come la plastica, perché l’uomo li possa utilizzare più volte. Tra i rifiuti riciclabili la plastica rappresenta una percentuale molto elevata, perché viene usata in tantissimi tipi di imballaggi. Il suo recupero e riciclo è in costante aumento perché l’uomo è diventato più sensibile a questo problema. Tutti riconoscono ormai che la plastica è una risorsa troppo preziosa per essere sprecata. Può essere trasformata in tantissimi prodotti molto utili: nuove bottiglie, tappezzerie, rivestimenti, pellicole, indumenti di pile, arredamenti per esterno ecc… La plastica è riciclabile al 100%, fa risparmiare energia ed è amica dell’ ambiente, perché per la sua produzione, vengono impiegate le riserve naturali. Le materie plastiche sono durevoli, molto resistenti, leggere e si producono a basso costo. Sono come “petrolio allo stato solido” perché, quando completano il loro ciclo di vita, possono cedere di nuovo l’energia del petrolio dal quale derivano. L’uomo sta imparando l’importanza del valore del riciclaggio della plastica, però, ci sono anche molti sprechi dovuti ad un uso esagerato. Senza il riciclo la plastica inquinerebbe l’ambiente, perché contiene delle sostanza tossiche per la natura. Se la plastica viene gettata nel mare o nei boschi è un problema, perché non è biodegradabile, cioè non si decompone grazie agli agenti atmosferici e biologici. La plastica ,infatti, si decompone solo dopo 100-1000 anni. Le persone, per risparmiare tempo, usano piatti, stoviglie in plastica ed altri contenitori usa e getta. Ognuno di noi può contribuire per fermare questo spreco, cambiando il suo modo di consumare e agendo per il recupero delle risorse. Quindi il rifiuto deve essere visto come qualcosa di positivo che può tornare utile all’ambiente e al miglioramento della qualità di vita dell’uomo.