Luca Serianni: il saluto dell’IC Primo Levi
Il professor Luca Serianni ci ha lasciato, in seguito a un tragico incidente, lo scorso 21 luglio, a 74 anni. Con lui se ne va non soltanto una figura prestigiosa degli studi linguistici italiani e un protagonista del dibattito culturale italiano e internazionale, ma anche uno studioso attentissimo al mondo della scuola, al cui miglioramento ha dato a più riprese un contributo attivo. Nel corso dei suoi circa quarant’anni di insegnamento universitario, ha formato non solo generazioni di ricercatori e di studiosi, ma anche di insegnanti, che hanno portato nella scuola la sua lezione d’amore per la lingua italiana.
L’Istituto Primo Levi ebbe l’onore di ospitare il professor Serianni il 26 marzo del 2018, quando nell’aula magna tenne una lezione dal titolo “L’italiano scritto. Obiettivi perseguibili al termine del primo ciclo“: il lascito di quell’incontro si tradusse poi in concreti percorsi con gli alunni.
Tutti noi, comunità educativa della nostra scuola, esprimiamo quindi il nostro cordoglio per la scomparsa prematura del professor Luca Serianni, e vogliamo ricordarlo con le parole che lui usò, durante la sua lezione di congedo dall’insegnamento, a proposito del mondo della scuola, che tanto amava: «Chi sceglie di fare l’insegnante non può permettersi il lusso di essere pessimista, perché ogni allievo è una risorsa preziosa».
Prof. Alessandro Di Candia