L’Istituto Comprensivo Primo Levi saluta gli alunni e le loro famiglie. Buona Pasqua.
Cari alunni,
Diamo un senso a questa distanza, e riflettiamo su quanto è bella la Scuola: incontrarci ogni mattina, entrare e uscire dai plessi, parlare, ascoltare, suonare, bisbigliare, dipingere, mangiare…… scoprire tante cose nuove e parlarne insieme, ma soprattutto pensare di non essere capaci di fare qualcosa e poi scoprire di saper fare tutto.
Pensando che la sospensione delle attività didattiche si protrarrà per un tempo non ancora definito, vi dico che le aule in questi giorni sono prive di vita a seguito della vostra assenza: mancano le vostre voci, mancano le voci dei vostri insegnanti. Ma la Scuola continua a esserci e a coltivare Bellezza anche a distanza!
E’ vero, mancate tanto a me e a tutti i vostri docenti, che si stanno attivando dal 5 marzo per farvi sentire la loro vicinanza e fare in modo che nessuno venga lasciato indietro e solo.
Per questo nei tre ordini di scuola abbiamo avviato la nostra nuova didattica a distanza.
Vorrei esortarvi a non dimenticare le buone regole di vita quotidiana: alzatevi la mattina in orario, non rimanete tutto il giorno in pigiama, e rispettate gli appuntamenti che i docenti vi stanno calendarizzando nel corso della giornata sul registro elettronico, seguendo attentamente le loro indicazioni. Cercate di rispettare le scadenze delle consegne, e rimanete in contatto con i vostri docenti, che hanno a cuore, come sempre, la vostra crescita e il vostro benessere.
Approfittiamo tutti di questo momento difficile e particolare per fare emergere in ognuno di noi il senso dell’umanità che non si abbatte mai e si ingegna per darsi nuove possibilità: scopriamo nell’emergenza l’opportunità di dimostrare che siamo autonomi e responsabili. È questa l’occasione per curare bene le relazioni con i nostri familiari, per renderci disponibili a quel dialogo educativo che spesso è interrotto dai ritmi di giornate frenetiche. È il momento per fermarsi un po’ e assaporare il piacere di una buona lettura, per vedere un bel film, per ascoltare della buona musica e praticare con fantasia e ingegno tutti gli hobby possibili all’interno delle nostre case.
Ringrazio i vostri genitori per la collaborazione e l’impegno che stanno dimostrando nell’agevolare questo inusuale rapporto di scuola a distanza. In questo momento il loro ruolo è strategico e fondamentale più che mai per la riuscita dei nostri sforzi.
Carissimi alunni trasformate una situazione che appare di svantaggio in una nuova dimensione in cui potrete riorganizzare le vostre lunghe giornate: tutto questo vi farà maturare! Stupite me e i vostri insegnanti con tutta l’energia e lo spirito positivo e creativo che è in voi.
Da tutto il nostro Istituto vi giunga l’augurio di una serena Pasqua e un abbraccio attraverso la visione dei filmati realizzati per voi.
E insieme potremo dare un senso a questa distanza!
La vostra Preside
Francesca Toscano
Plesso Alessandro Silvestri
Plesso Ippolito Nievo
Plesso Anna Frank
Plesso Elsa Morante
Plesso Primo Levi
Plesso Giorgio Amendola