Libriamoci 2015
“Chi crede che leggere sia una fuga è all’opposto della verità: leggere è trovarsi di fronte il reale nella sua massima concentrazione” (Amélie Nothomb)
“I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali” (Helen Hayes)
Nella settimana dal 26 al 31 Ottobre gli Insegnanti di Lettere di Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo “Primo Levi” di Marino (RM) intendono attuare percorsi per classi parallele con lettura espressiva, incontri con autori dei Castelli Romani e lettori esterni, commenti e disegni ricollegabili a due “macroaree”:
1. educazione alla legalità e interculturale/cittadinanza attiva, con agganci concreti a fenomeni e tematiche di attualità;
2. conoscenza più approfondita della cultura e della letteratura regionale/locale. Più nel dettaglio:
Classi prime: letture dal testo “Gli orsi della luna” della scrittrice locale (Ciampino) Giuliana Corea ed incontro con l’autrice nella sede centrale dell’Istituto in data 26 ottobre; il libro consente tra l’altro di sensibilizzare sulla tutela di specie animali maltrattate o a rischio estinzione.
Classi seconde: lettura e analisi di testi scelti, in particolare poetici, di scrittori della nostra area laziale/romana (Belli, Trilussa, autori castellani…).
La scrittrice/direttrice della Basc di Frascati legge da “Un mondo di eroi” ai ragazzi di sei classi seconde di scuola media, nell’aula magna dell’Istituto.
Classi terze: lettura di pagine per la riflessione su tematiche di educazione alla legalità e intercultura (Harper Lee, “Il buio oltre la siepe”; “Io non ho paura” dello scrittore romano Nicolò Ammaniti…)
Nella classe II B della scuola “Anna Frank” la poetessa Rita Gatta, legge il racconto fantastico “Avventure nel castello dello spazio” Ed. Fiori di Campo, scritto nel 2003 dai suoi alunni, bambini di una classe terza di “Colle delle Fate” I. C. “ Leonida Montanari” di Rocca di Papa. La lettrice presenta la storia completa del libricino, pubblicato nel 2004 e da lei curato. La fiaba, inserita nella Collana Le Camomille, contiene per i piccoli ascoltatori, un significativo messaggio: la lettura colora il mondo di tutte le sfumature dell’arcobaleno.