Ultima modifica: 18 Dicembre 2021
Istituto Comprensivo "Primo Levi" > News > Incontro con la scrittrice e poetessa Rita Gatta (Plesso “Nievo”)

Incontro con la scrittrice e poetessa Rita Gatta (Plesso “Nievo”)

Il giorno 13 Febbraio 2015, dalle ore image315,00 alle ore 16,00 le classi III e IV del plesso scolastico di Scuola Primaria “Ippolito Nievo” si sono avvalse dell’intervento di Rita Gatta, insegnante elementare, scrittrice e poetessa. L’incontro, interattivo e animato dalle domande e dalle considerazioni delle alunne e degli alunni, è stato contrappuntato dalle letture di Rita Gatta di più poesie tratte dalle sue raccolte “Svrìnguli svrànguli” e “Fruscii del silenzio”.

L’esperienza di classi aperte ha rappresentato un momento pedagogico didattico ed esperienziale molto significativo, una tappa crediamo importante per la sensibilizzazione linguistica e artistica dei due gruppi aggregati.

Si auspica la reiterazione dell’esperienza, anche in considerazione di alcuni suggerimenti operativi che Rita Gatta ha voluto esternare, e affidare, ai motivati alunni di terza e quarta. image4

Abbiamo chiesto alla poetessa Rita Gatta di lasciarci una sua breve riflessione dopo questa esperienza e lei semplicemente ci ha ringraziati “…per la bella opportunità che l’Istituto “Primo Levi” ha voluto offrire… Stare con i bambini è significativo, stimolante e gratificante. La loro spontaneità è disarmante, l’accoglienza calda e partecipata di alunni e docenti, che hanno saputo ben motivarli, è stata la vera molla che ha favorito la riuscita dell’incontro. Un momento positivo e di effettiva soddisfazione”.

La voce dei ragazzi

Classe III:

G.M: La poetessa ci ha letto un testo che faceva ridere ed una poesia in dialetto roccheggiano. Quasi tutti i miei compagni si sono fatti fare l’autografo.

D.C: La poetessa ci ha chiesto cos’è la poesia secondo noi , io ho pensato che “la poesia sia la vita che vivi ogni giorno”.

L.B: La poetessa ci ha parlato dell’amicizia. Mi è piaciuta la sua poesia “il vento del mare”, perché parlava del vento che creava le onde e si sentiva il fruscio.

F.G: Rita Gatta ci ha spiegato come si fa a fare la poetessa.

E.O: Alla domanda della poetessa su come si creino le poesie, tanti di noi hanno risposto che “la poesia esprime sentimenti ed emozioni”.

Classe IV:

AQ : La poetessa Rita Gatta mi è piaciuta molto.

LM : Secondo me la poetessa è molto simpatica. Mi è piaciuta la sua storia e come è nata la sua passione per la scrittura e la poesia.

GI : Mi ha colpito molto la poesia in dialetto rocchegiano, un po’ capivo qualche parola e qualcun’altra no! Beh, mi sono piaciute tutte le poesie di Rita Gatta, specialmente quella del mare con la quale ha vinto un premio SPECIALE. Mi è piaciuto l’incontro, alla fine abbiamo fatto un rinfresco e a tutti ha fatto l’autografo!

ER : L’incontro è stato interessante. Ognuno di noi le ha fatto una o più domande. Io le ho chiesto come mai avesse scelto di fare la scrittrice e chi fosse la bambina della foto sulla copertina del suo libro “Fruscii del silenzio”. Ha anche recitato alcune poesie, quella che mi è piaciuta di più è stata quella riferita ad un albero di castagno. Io non sapevo che fosse anche maestra!

SM : Quando io ho visto Rita Gatta… per me è stata un’emozione! Perché è stata la prima volta che vedevo una scrittrice famosa da vicino! Una grande emozione!

RM : Io pensavo che Rita Gatta fosse snob e si desse tante “arie”, invece ho scoperto che è una donna tanto semplice e tanto gentile, e simpatica! Ci ha letto tante poesie, la più bella, per me, è quella sul mare.

AL : Pensavo che fosse solo una poetessa invece è anche una maestra….. E prima che arrivasse Rita Gatta, io la immaginavo con gli occhiali, i capelli lunghi, fanatica, proprio perché le maestre un po’ di arie se le danno!!!

FC : Per me l’incontro con la poetessa è stato emozionante e bello. Le sue poesie erano tutte belle e lette con passione. Per me la più bella è stata quella in dialetto rocchegiano, però alcune parole erano un po’ difficili da capire.

GL : Mi è piaciuta molto la tua visita anche se speravo durasse di più! Mi ha colpito il racconto del giardiniere e di quella poesia che quella sera non vinse ma un signore ti ha detto che per lui aveva VINTO QUELLA …..

KS : (era assente ma ha fatto un commento sulla poesia “il silenzio”) Il silenzio è rilassante, il silenzio rilassa le persone. E’ brava Rita Gatta perché ha fatto una poesia bellissima!

VF : Io pensavo che Rita Gatta fosse solo una scrittrice, invece è pure una maestra! È un po’ giovane e magra, e le sue poesie sono stupende, ma vorrei che le scrivesse in rima!

NT : Rita Gatta è una scrittrice bravissima. E’ la mia prima scrittrice che ho conosciuto di persona, scrive delle poesie bellissime ed emozionanti. Lei è la mia scrittrice preferita!

Link vai su