Ultima modifica: 18 Dicembre 2021
Istituto Comprensivo "Primo Levi" > News > Festa di Halloween al plesso Amendola

Festa di Halloween al plesso Amendola

Dagli antichi Celti all’America di fine ‘800, all’Italia di oggi. Halloween ha contagiato bambini e adulti con il gusto del travestimenti, la voglia di divertirsi e, perché no, di esorcizzare qualche paura.

Dagli antichi Celti all’America di fine ‘800, all’Italia di oggi. Halloween ha contagiato bambini e adulti con il gusto del travestimenti, la voglia di divertirsi e, perché no, di esorcizzare qualche paura. Sebbene non sia una fesa legata alle nostre tradizioni non possiamo ignorarne la presenza, visto che i nostri bambini, più pronti di noi a cogliere i cabiamenti, cominciano ormai a festeggiarla e a “pretendere” qualfotoche dolcetto in più con la minaccia di uno “scherzetto”.

Per questi motivi venerdì 31 ottobre, nel plesso “G. Amendola”, si è pensato di organizzare un momento di condivisione tra tutte le 4 sezioni della scuola dell’infanzia, i bambini sono venuti liberamente travestiti dai loro “mostri” preferiti e, dopo la merenda in classe, ci siamo tutti riuniti per accogliere la nostra zucca stregata, magistralmente intagliata da alcune mamme collaborative.

Si è spiegato ai bambini il significato di questa festa sottolineandone anche l’aspetto “interculturale” e descrivendo ai bambini come si svolge nei suoi Paesi di origine, raccontando l’usanza del “trick or treat?” (dolcetto o scherzetto?).

La Festa di Halloween è stata un’occasione per passare un momento tutti insieme, per raccontare una immagine della festastoria, per trasmettere la conoscenza di qualcosa di nuovo, senza l’aspetto marcatamente “spaventoso” che spesso si associa a tale ricorrenza, perché “Le favole non servono a spiegare ai bambini che i draghi esistono. Questo i bambini lo sanno benissimo da soli. Le favole servono a spiegare ai bambini che i draghi possono essere sconfitti.” (Gilbert Keith Chesterton)

Link vai su