Ultima modifica: 3 Febbraio 2016
Istituto Comprensivo "Primo Levi" > News > Comunicazioni del Comitato mensa

Comunicazioni del Comitato mensa

Il comitato mensa ha chiesto ed ottenuto, un incontro con la multiservizi di Marino al fine di apportare alcune semplici modifiche al menù invernale a seguito di alcune segnalazioni da parte delle famiglie e dal corpo docente che consuma il pasto con la scolaresca. Dall’incontro è emerso che il nuovo menù invernale è apprezzato dagli alunni della primaria, ma registra qualche resistenza all’infanzia che ha gusti più selettivi e semplici (gradirebbero tutti i giorni pasta in bianco!). Complessivamente, considerando che la multiservizi prepara 2.000 pasti  “normali” e 300 differenziati tra: celiaci, intolleranti, vegetariani, vegani, per credo religioso ecc., la qualità e la varietà del cibo proposta nella nostra mensa scolastica  è sicuramente medio alta. Il comitato, di concerto con la multiservizi, al fine di avvicinare sempre più la scolaresca verso un’alimentazione sana, corretta e gradevole, ha apportato dei semplici cambiamenti che entreranno in vigore dal 16 marzo, e  che sono stati celermente  notificati alle scuole e aggiornati sul sito della multiservizi di Marino. Fermamente convinti nelle proteine nobili del farro si è proposto ad esempio di cucinarlo con il sugo per renderlo più appetibile, così è cambiato il procedimento della preparazione di pasta al radicchio per renderla meno amara. Ben gradito è il pane integrale o pane coi puntini come viene chiamato dai più piccoli e anche il  purè di rape rosse o purè di Peppa Pig,  gli alunni che l’hanno assaggiato hanno richiesto il bis e anche il tris. Il comitato formato da rappresentanti dei genitori, docenti, pediatra, propone a tutte le famiglie di far arrivare i propri figli a mensa, ”leggermente affamati” tanto da indurli almeno ad assaggiare la portata prima di pronunciare la tipica e sconfortante frase ”NON MI PIACE”. Successivamente si lavorerà su un “MERENDIAMO INSIEME” che vede lo spuntino del mattino a base di frutta, yogurt, merende leggere e dove possibile condivise con l’intera classe.

La multiservizi comunica a tutte le famiglie degli alunni con  pasti differenziati che non è possibile avere il menù cartaceo differenziato, in quanto spesso incontrano grosse difficoltà nel reperire presso le ditte fornitrici le materie prime necessarie per la preparazione, e pertanto chi cucina deve ripiegare sugli alimenti a disposizione. Inoltre si invitano tutte le famiglie a pagare i buoni pasto a fine mese o al massimo entro il 15 del mese successivo per permettere alla multiservizi di saldare l’acquisto delle materie alle ditte fornitrici. Il comitato si riunirà martedì 17 Marzo per stilare il nuovo menù estivo e per eventuali comunicazioni e segnalazioni si può scrivere a comitatomensamarino@libero.it.

Grazie dell’attenzione e …buon sana alimentazione a tutti!

Link vai su