Circolare P/16: Pubblicazione e indicazioni sulle nomine dei Collaboratori del Dirigente, F.S. e R.O.P.
Circolare P/16: Pubblicazione e indicazioni sulle nomine dei Collaboratori del Dirigente, F.S. e R.O.P.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO “PRIMO LEVI” – MARINO
Via Palaverta, 69 –00040 MARINO – Frattocchie (RM)
Cod. Mecc. RMIC8A7009 – DISTRETTO 40- C.F. 90049500581
TEL / FAX . 06 – 93540044 – E-MAIL rmic8a7009@istruzione.it PEC rmic8a7009@pec.istruzione.it
CIRCOLARE n. P/16
A tutto il Personale
Oggetto: Pubblicazione e indicazioni sulle nomine dei Collaboratori del Dirigente, F.S. e R.O.P.
Si comunica che sono state pubblicare all’Albo le nomine del Primo Collaboratore, del Secondo Collaboratore, delle Funzioni Strumentali e dei Responsabili Organizzativi di Plesso.
A tal proposito si precisa a tutto il Personale che:
– I Docenti titolari delle Funzioni Strumentali sono soggetti che ricevono dal Collegio responsabilità determinate in relazione a specifici ambiti di attività, allo scopo di garantire l’ottimizzazione delle risorse a disposizione dell’Istituto in termini di servizio e di offerta formativa erogata.
L’Istituto attribuisce alla presenza e all’attività di Docenti titolari di Funzioni grande importanza, sia per il contributo operativo che essi garantiscono, sia perché sono, fra le figure dotate di particolari responsabilità individuali, quelle più direttamente espresse dal corpo docente. Esse rappresentano risorse culturali messe a disposizione del gruppo docente per orientare e supportare la sua crescita professionale e l’innovazione ed educativo didattica. Le Funzioni Strumentali oltre a coadiuvare e coordinare il lavoro dei docenti (commissioni, dipartimenti ecc.), operano in uno staff di lavoro sinergico costituito e diretto dal Dirigente scolastico, pertanto ogni proposta o iniziativa da essi sostenuta va debitamente presa in considerazione.
– Il Responsabile dell’Organizzazione del Plesso è il rappresentante del Dirigente scolastico nel Plesso, pertanto tutti sono tenuti ad attenersi alle indicazioni che vengono fornite dal Responsabile astenendosi da iniziative personali e decisioni arbitrarie che potrebbero compromettere non solo il buon andamento dell’organizzazione, ma anche le linee programmatiche intraprese dall’Istituto Comprensivo. Per qualunque problematica occorre rivolgersi in prima istanza al Responsabile di Plesso (compresa l’autorizzazione dell’uscita anticipata dalla programmazione settimanale) e solo successivamente, se necessario, al Dirigente scolastico.
Marino, 18/11/2014
Il Dirigente Scolastico
Francesca Toscano