Circolare P/14: Permessi retribuiti per motivi di studio – Anno 2016
Circolare P/14: Permessi retribuiti per motivi di studio – Anno 2016
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO “PRIMO LEVI” – MARINO
Via Palaverta, 69 –00040 MARINO – Frattocchie (RM)
Cod. Mecc. RMIC8A7009 – DISTRETTO 40- C.F. 90049500581
TEL / FAX . 06 – 93540044 – E-MAIL rmic8a7009@istruzione.it PEC: rmic8a7009pec.istruzione.it
CIRCOLARE P/14
Al Personale
OGGETTO: Permessi retribuiti per motivi di studio – Anno 2016
Si trasmette per opportuna conoscenza la nota prot. n. 25157 MPI AOOUSPRM del 23/10/2015 avente in oggetto Permessi retribuiti per motivi di studio – Anno 2016.
Si ritiene utile ricordare che:
1. ha titolo a beneficiare dei permessi di cui trattasi il personale docente, educativo, A.T.A, ivi compresi i docenti che impartiscono l’insegnamento della religione cattolica, assunti con contratto a tempo indeterminato e determinato. Quest’ultimo con rapporto di lavoro sia fino al termine dell’anno scolastico, sia fino al termine delle lezioni e dell’attività didattica (art. 1)
2. la concessione dei permessi per motivi di studio è connessa alla frequenza dei corsi elencati nell’art. 5 del precitato contratto ed all’applicazione dei parametri ivi previsti in ordine prioritario.
3. il medesimo art. 5 stabilisce che sarà motivo di esclusione il non aver superato almeno un esame nell’anno accademico precedente la data della domanda.(dichiarazione di cui alla lettera “I” del modello di richiesta).
4. il personale di ruolo o non di ruolo a qualsiasi titolo in servizio per un orario inferiore a quello previsto per il posto o la cattedra intera avrà titolo a fruire dei permessi per lo studio in misura proporzionale alle prestazioni lavorative rese (art. 7).
5. i permessi retribuiti sono concessi nella misura massima di 150 ore annue e decorrono dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016 (art. 7). Circolare permessi studio 2015
6. il personale beneficiario dei permessi di cui trattasi, al fine di una efficace organizzazione dell’attività didattica, deve comunicare la propria assenza con almeno cinque giorni di anticipo rispetto alla fruizione (art. 7).
7. la certificazione di frequenza dei corsi e degli esami sostenuti deve essere rilasciata dall’organo competente e presentata al Dirigente Scolastico, subito dopo la fruizione del permesso, ove possibile e comunque entro il 31 dicembre di ogni anno, fatta salva l’ipotesi di giustificato motivo. Per i corsi finalizzati al conseguimento del diploma di istruzione secondaria di II grado si intende il certificato di frequenza da prodursi al termine delle attività didattiche (art. 9).
8. la pubblicazione delle graduatorie relative ai permessi di studio dell’anno 2016 è fissata al 15 dicembre 2015. 9. il termine ultimo per la presentazione della domanda da parte degli interessati è fissato alla data del 16 novembre 2015.
La nota e i relativi allegati sono disponibili al seguente link: Permessi Studio
Marino, 28/10/2015
Il Dirigente Scolastico
Francesca Toscano