Circolare D/84: Progetto Ministeriale I giovani incontrano i campioni
Circolare D/84: Progetto Ministeriale I giovani incontrano i campioni
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO “PRIMO LEVI” – MARINO
Via Palaverta, 69 –00040 MARINO – Frattocchie (RM)
Cod. Mecc. RMIC8A7009 – DISTRETTO 40- C.F. 90049500581
TEL / FAX . 06 – 93540044 – E-MAIL rmic8a7009@istruzione.it PEC: rmic8a7009pec.istruzione.it
CIRCOLARE D/84
Ai Docenti
Scuola Secondaria
OGGETTO: Progetto Ministeriale I giovani incontrano i campioni
Il nostro Istituto, avendo aderito al progetto I giovani incontrano i campioni, organizzato dal CONI, ospiterà la campionessa di Pallamano Valentina Landri, atleta nazionale Senior 2010, 20 presenze in Nazionale Senior e 16 nelle Nazionali Giovanili Under 18 e 20 nel ruolo di centrale difensivo, il giorno 12 marzo 2015, alle ore 10.00.
L’incontro, della durata di circa 60’-90’, si svolgerà in Aula Magna e coinvolgerà tutte le classi Terze della scuola secondaria e i rappresentanti degli studenti delle classi Prime e Seconde.
Durante l’incontro il campione presenterà la propria disciplina e se stesso come atleta, anche con l’ausilio di un breve filmato, successivamente si procederà con le domande dei ragazzi.
L’obiettivo fondamentale del progetto è trasmettere agli alunni una serie di messaggi.
Il Campione è una persona comune che, nel proprio vissuto, ha saputo prefiggersi degli obiettivi e, di conseguenza ha accettato di modulare il proprio impegno, senza affrettare i tempi; ha raggiunto la consapevolezza delle proprie possibilità; è stato in grado di gestire le proprie attività sociali in funzione dell’obiettivo; ha accettato e rispettato le regole ed i ruoli propri ed altrui; ha operato scelte, non ha fatto “sacrifici”; ha saputo accettare gli episodi negativi non sopravalutando quelli positivi; ha controllato le pulsioni aggressive attraverso l’agonismo; è appagato e soddisfatto delle proprie scelte senza alcun rimpianto.
E inoltre: Valori, Sport, Corretti Stili di Vita; chiunque può essere campione per se stesso, in qualsiasi ambito, dando un significato ed un valore alle proprie azioni. L’accettazione delle regole dello sport veicola l’approccio alle sfide; l’esperienza di chi campione lo è o lo è stato, può aiutare tanti “nuovi e futuri campioni” ad identificare i propri obiettivi.
Al progetto è collegato un concorso che consiste nella compilazione di un breve articolo giornalistico (max 20 righe) nel quale i ragazzi riferiranno le emozioni e le riflessioni suscitate dall’incontro. I migliori articoli saranno pubblicati su Il Messaggero on line. Gli articoli devono essere consegnati al docente Anepeta, in formato digitale e accompagnati da una foto digitale ad alta risoluzione, entro il 26 marzo 2015.
Visto lo spessore formativo del progetto per il nostro Istituto, si invitano i docenti di lettere a voler impegnare alcune ore di lezione per la riflessione sui messaggi sopra citati. Si chiede inoltre agli stessi docenti di lettere di voler indicare al prof. Bonuomo, referente e moderatore dell’incontro, i nominativi degli alunni e le domande che intendono porre al fine di organizzare la serie di interventi che garantiscano il rispetto dei temi che danno valore e senso all’incontro, entro e non oltre il giorno 10 marzo 2015. È prevista anche una fase di domande libere da parte degli alunni, suscitate dalle emozioni/riflessioni del momento.
Si invita alla massima collaborazione e disponibilità per la buona riuscita dell’evento.
Marino, 09/03/2015
Il Dirigente Scolastico
Francesca Toscano