Ultima modifica: 24 Novembre 2015
Istituto Comprensivo "Primo Levi" > Circolare G/25: Eipass Junior

Circolare G/25: Eipass Junior

Circolare G/25: Eipass Junior

Emblema

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO COMPRENSIVO “PRIMO LEVI” – MARINO

Via Palaverta, 69 –00040 MARINO – Frattocchie (RM)

Cod. Mecc. RMIC8A7009 – DISTRETTO 40- C.F. 90049500581

TEL / FAX . 06 – 93540044 – E-MAIL rmic8a7009@istruzione.it PEC: rmic8a7009pec.istruzione.it

 

CIRCOLARE G/25

 

     Ai Genitori degli alunni delle classi III-IV-V

Scuola Primaria e p.c. ai Docenti 

 

OGGETTO: Eipass Junior

L’’Istituto Comprensivo “Primo Levi” è Centro autorizzato in qualità di Ei-Center Accademy per il conseguimento della certificazione EIPASS® (European Informatics Passport) in tutti i diversi moduli e percorsi.

Il giorno 30 Novembre 2015 alle ore 16.45, presso la Sede Centrale di via Palaverta, si terrà un incontro, guidato dall’Insegnante Marrocco (formatrice EIPASS), per presentare il programma di formazione e certificazione delle competenze digitali “EIPASS JUNIOR”, per gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria.

La diffusione della cultura Digitale è di fondamentale importanza nella società contemporanea: non si tratta semplicemente di acquisire le competenze tecniche per il corretto utilizzo dei mezzi informatici, ma di comprenderne il linguaggio. Iniziando sin dai primi anni di studio a comprendere il linguaggio informatico i ragazzi possono utilizzarlo attivamente, sviluppando le competenze di analisi, di Problem Solving, di algoritmizzazione di procedure, di rappresentazione e gestione di dati e informazioni.

L’alfabetizzazione informatica è il presupposto per la creazione di una reale cultura digitale che:

  • permetta a tutti di conoscere gli strumenti disponibili ed utilizzati, le potenzialità di internet e i rischi connessi per la propria identità e la sicurezza;
  • agevoli l’utilizzo della rete come luogo di possibilità, opportunità di sviluppo personale e professionale.

È prevista l’attivazione di un corso in presenza che si terrà in orario extracurricolare presso la Sede Centrale dell’Istituto. Durante l’incontro saranno fornite tutte le informazioni e le modalità di adesione.

Si ricorda che i diversi percorsi di certificazione sono aperti non solo agli studenti ma a tutti coloro che desiderano rendere immediatamente spendibili, a scuola, all’università e in ogni contesto lavorativo, le competenze acquisite e arricchire, in tal modo, il proprio curriculum e profilo professionale.

 

Marino, 24/11/2015

Il Dirigente Scolastico

Francesca Toscano

[gview file=”http://www.primolevimarino.gov.it/wp/wp-content/uploads/2015/11/Syllabus_-_EIPASS_Junior_4.0_-_Scuola_Primaria.pdf”]

Documenti Allegati

Link vai su