Circolare D/75: MIUR C.M. n.3 del 13/02/2015 – Adozione sperimentale dei nuovi modelli nazionali di certificazione delle competenze nelle scuole del primo ciclo di istruzione
Circolare D/75: MIUR C.M. n.3 del 13/02/2015 – Adozione sperimentale dei nuovi modelli nazionali di certificazione delle competenze nelle scuole del primo ciclo di istruzione
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO “PRIMO LEVI” – MARINO
Via Palaverta, 69 –00040 MARINO – Frattocchie (RM)
Cod. Mecc. RMIC8A7009 – DISTRETTO 40- C.F. 90049500581
TEL / FAX . 06 – 93540044 – E-MAIL rmic8a7009@istruzione.it PEC: rmic8a7009pec.istruzione.it
CIRCOLARE D/75
Ai Docenti Scuola Primaria
Ai Docenti Scuola Secondaria
e p.c. ai Docenti Scuola dell’Infanzia
OGGETTO: MIUR C.M. n.3 del 13/02/2015 – Adozione sperimentale dei nuovi modelli nazionali di certificazione delle competenze nelle scuole del primo ciclo di istruzione
Si invitano i docenti in indirizzo ad una lettura attenta e puntuale della C.M. MIUR n.3 del 13/02/2015 MIUR relativa alla certificazione delle competenze raggiunte dagli alunni, rispettivamente al termine della scuola primaria e del primo ciclo di istruzione. Si comunica inoltre che, in assenza di un modello preesistente di certificazione delle competenze d’Istituto, nel prossimo C.d.D tale argomento sarà oggetto di riflessione e di deliberazione. Come da circolare si precisa infatti che l‘adozione obbligatoria dei nuovi modelli di certificazione sarà a regime nell’a.s.2016/2017; nell’ a. s. 2014/15 l’adozione dei nuovi modelli sarà sperimentale nelle scuole che si dichiareranno disponibili e diverrà generalizzata nell’a.s. 2015/16.
In allegato alla C.M. sono presenti le “LINEE GUIDA PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE” che offrono il supporto teorico e normativo necessari per elaborare la certificazione delle competenze e le schede modello sperimentali da redigere al termine della scuola primaria e al termine del primo ciclo di istruzione. Confidando in un puntuale riscontro, si rammenta che l’identità professionale, nella sua molteplicità dinamica, si qualifica con l’articolazione di un sapere sempre aggiornato e condiviso e che la funzione docente si esplica anche in attività individuali e collegiali di formazione-aggiornamento ( CCNL 2006-09 art 26).
Marino, 03/03/2015
Il Dirigente Scolastico
Francesca Toscano
[gview file=”http://www.primolevimarino.gov.it/wp/wp-content/uploads/2015/03/CM_certificazione_comp_primo_ciclo0001.pdf”][gview file=”http://www.primolevimarino.gov.it/wp/wp-content/uploads/2015/03/Linee_guida_certificaz.doc”] [gview file=”http://www.primolevimarino.gov.it/wp/wp-content/uploads/2015/03/SCHEDA_PRIMARIA_certificazione_competenze2-11-14.docx”][gview file=”http://www.primolevimarino.gov.it/wp/wp-content/uploads/2015/03/SCHEDA_PRIMO_CICLO_certificazione_competenze_2-11-14.docx”]
Documenti Allegati