Ultima modifica: 19 Gennaio 2015
Istituto Comprensivo "Primo Levi" > Circolare D/55: Celebrazione del Giorno della memoria – 27 gennaio 2015

Circolare D/55: Celebrazione del Giorno della memoria – 27 gennaio 2015

Circolare D/55: Celebrazione del Giorno della memoria – 27 gennaio 2015

Emblema

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO COMPRENSIVO “PRIMO LEVI” – MARINO

Via Palaverta, 69 –00040 MARINO – Frattocchie (RM)

Cod. Mecc. RMIC8A7009 – DISTRETTO 40- C.F. 90049500581

TEL / FAX . 06 – 93540044 – E-MAIL rmic8a7009@istruzione.it PEC: rmic8a7009pec.istruzione.it

 

CIRCOLARE D/55

 

     Ai Docenti

 

OGGETTO: Celebrazione del Giorno della memoria – 27 gennaio 2015

 

La legge 211 del 20 luglio del 2000 ha istituito in Italia, come in altri Paesi del mondo, il GIORNO DELLA MEMORIA, allo scopo di tramandare e rafforzare nei giovani la consapevolezza della Shoah, renderne sempre vivo il ricordo e tributare il doveroso omaggio alle vittime e a chi si oppose al progetto di sterminio nazista, sacrificando la propria libertà e la propria vita. Avvenimenti recenti testimoniano come tutti i fanatismi estremi, accomunati dall’intolleranza, provochino distruzione e morte e le vittime siano, senza distinzione, coloro che hanno il torto di pensare liberamente, di professare un credo religioso, frutto di una libera scelta di coscienza.

Il luogo deputato per eccellenza ad educare i giovani alla memoria, promuovere la civile convivenza e il rispetto delle diversità e della dignità è la Scuola, chiamata, oggi più che mai, in un momento storico costellato dalle diversità e da intolleranze e fondamentalismi, ad essere il luogo privilegiato per la formazione delle nuove generazioni all’esercizio della libertà e della responsabilità, consapevoli dei doveri connessi alla condivisione dei luoghi, del tempo e della comunità, nel quale ognuno vive ed opera.

Si sollecitano tutti i Docenti a promuovere, Martedì 27 gennaio, attività di riflessione e dialogo, finalizzate a quanto su espresso. I Docenti di Scuola Primaria comunicheranno al Responsabile di Plesso di riferimento le attività iniziative ed eventi che intendono promuovere per una singola classe o tra più classi (parallele e non) così da consentire la pianificazione dell’organizzazione della giornata. I Docenti di Scuola Secondaria riferiranno le attività programmate al Collaboratore vicario Prof. Anepeta che redigerà un piano organizzativo della giornata.

Si allega nota dell’USR.

Marino, 19/01/2015

Il Dirigente Scolastico

Francesca Toscano

Documenti Allegati

Link vai su