Circolare D/14: Designazione e compiti del Coordinatore di classe
Circolare D/14: Designazione e compiti del coordinatore di classe
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO “PRIMO LEVI” – MARINO
Via Palaverta, 69 –00040 MARINO – Frattocchie (RM)
Cod. Mecc. RMIC8A7009 – DISTRETTO 40- C.F. 90049500581
TEL / FAX . 06 – 93540044 – E-MAIL rmic8a7009@istruzione.it PEC rmic8a7009@pec.istruzione.it
CIRCOLARE n. D/14
Ai Docenti della Scuola Secondaria
Oggetto: Designazione e compiti del coordinatore di classe
Si ricorda ai Docenti della Scuola Secondaria di I grado che sono stati individuati e nominati Coordinatori di classe i seguenti Docenti
1 A | Prof. Festa |
2 A | Prof. Di Tella |
3A | Prof. Calabria |
1 B | Prof. Scoppetta |
2 B | Prof. Cannata |
3 B | Prof. Florio |
1 C | Prof. La Cerva |
2 C | Prof. Porri |
3 C | Prof. Aguzzi |
1 D | Prof. Di Candia |
2 D | Prof. Sebastiani |
3 D | Prof. La Cerva |
1E | Prof. Federici |
2E | Prof. Florio |
2 F | Prof. Di Dio |
Si ricordano altresì i compiti dei Coordinatori:
- Presiedere il Consiglio di Classe su delega del Dirigente Scolastico
- Proporre al DS argomenti da aggiungere all’odg dei Consigli di Classe
- Verbalizzare le riunioni del Consiglio di Classe
- Predisporre le lettere di notifica ai genitori sull’andamento dei loro figli
- Controllare il “tabellone” sul Registro Elettronico con tutte le valutazioni della classe
- Proporre il voto di comportamento
- Coordinare il Piano delle Attività formative di classe, garantendo la sua coerenza con gli indirizzi contenuti nel POF e nella Programmazione educativo-didattica d’Istituto
- Introdurre la riunione per l’elezione dei Rappresentanti di classe dei genitori
- Curare la compilazione del registro dei verbali del Consiglio di Classe
- Predisporre la Progettazione didattico-educativa della classe
- Predisporre la Relazione finale dell’attività svolta dalla classe
- Coordinare la stesura di programmazioni personalizzate (PEI, PDP, PEP ecc.)
- Verificare le assenze degli alunni e la loro frequenza in generale (segnalare gli studenti a rischio)
- Coordinare i Docenti nella loro attività quotidiana e progettualità di classe
- Accogliere i supplenti temporanei
- Attivare e coordinare tutti gli interventi di supporto psico-pedagogico a favore degli alunni
- Coordinare l’utilizzo delle ore di compresenza e gli interventi di individualizzazione didattica
- Sovrintendere allo svolgimento di attività svolte in collaborazione con gli Enti Locali e all’utilizzazione di specialisti ed esperti esterni
- Curare i rapporti scuola-famiglia
- Provvedere alla registrazione delle esigenze formative espresse dai docenti di classe
- Cooperare con lo Staff di Direzione, le figure di sistema, le funzioni strumentali al POF
- Costituire figura di riferimento per le attività afferenti al Sistema gestione qualità d’Istituto, mantenendo i contatti con il coordinatore della didattica
Coordinatori delle classi terze:
- Predisporre il Consiglio Orientativo per gli studenti (su apposito modello)
- Raccogliere le relazioni delle singole discipline per il Presidente della Commissione d’esame
- Interloquire con il Presidente della Commissione d’esame
- Coordinare la predisposizione e somministrazione delle prove d’esame
Si ricorda che per le funzioni svolte verrà riconosciuto, in sede di contrattazione integrativa d’istituto, un compenso forfettario.
Requisiti minimi:
– Competenze pedagogico-didattiche
– Capacità organizzative
– Capacità relazionali
– Conoscenza approfondita del POF, della Programmazione educativo-didattica d’Istituto, dei Progetti d’Istituto
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
Marino, 15/10/2015
Il Dirigente Scolastico
Francesca Toscano