Certificazione EIPASS Junior
L’Istituto Comprensivo “Primo Levi”, ente certificatore EIPASS, organizza un percorso formativo per l’acquisizione e la certificazione delle competenze digitali legato al programma EIPASS JUNIOR, che propone un programma di alfabetizzazione informatica e certificazione delle competenze acquisite in ambito digitale per ragazzi dai 9 ai 12 anni, dunque un progetto per gli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado.
La finalità di EIPASS JUNIOR è promuovere, sin dai primi anni di scuola, l’introduzione di buone prassi per un corretto approccio all’informatica, oltre a essere una guida completa per i Docenti responsabili delle attività di formazione. Il programma è strutturato in modo chiaro e completo (in 7 moduli d’esame: Calendario e Programma del corso): Dispositivi Digitali, Internet, Storytelling digitale, Creazione contenuti digitali, Robotica educativa, Coding, Sicurezza informatica.
L’alfabetizzazione informatica non è un obiettivo ma un metodo: la tecnologia evolve e crea forme sempre nuove di divario (pensiamo al web 2.0 o all’uso dei device mobili). L’alfabetizzazione informatica è dunque il presupposto per la creazione di una reale cultura digitale che:
- permetta a tutti di conoscere gli strumenti disponibili ed utilizzati, le potenzialità di internet e i rischi connessi per la propria identità e la sicurezza;
- agevoli l’utilizzo della rete come luogo di possibilità, opportunità di sviluppo personale e professionale.
Gli studenti dell’Istituto che intendono iscriversi al percorso di certificazione Eipass Junior al costo di €210,00, completo di corso con docente+ esami+ certificazione, dovranno compilare il modulo onLine. Lo studente riceverà una tessera (Ei-Card) e le relative credenziali che consentono l’accesso alla piattaforma Didasko “Aula Didattica 3.0”.
L’Aula didattica 3.0 è lo strumento online che permette agli utenti di accedere agli Ei-Book scaricabili gratuitamente per ogni modulo previsto, al simulatore online della prova d’esame utilizzabile senza alcuna limitazione, al grafico automatico per monitorare i progressi, al servizio di messaggistica istantanea che consente all’alunno di essere in costante collegamento con il proprio docente Formatore EIPASS. Ogni Ei-Card è valida per tre anni a partire dal giorno di attivazione.
Il rilascio della certificazione avverrà previo sostenimento e superamento degli esami (1 per modulo). Gli esami si tengono in aula informatica presso la sede centrale, in presenza di esaminatori certificati, mediante una procedura on-line sulla piattaforma dedicata, denominata DIDASKO. Per sostenere la prova d’esame, lo studente deve presentarsi nel giorno e nell’ora concordata, munito di Ei-Card e documento di riconoscimento. Dopo aver svolto l’esame, il candidato saprà in tempo reale il risultato. Per superare ciascuno dei 7 moduli previsti dal Programma d’esame, ogni esame (modulo) è strutturato in 20 o 30 quesiti (consistenti in domande a scelta multipla, quesiti vero/falso o simulazioni operative) e ciascun utente ha 20 o 30 minuti a disposizione per completare il test. Ciascun esame si riterrà superato previa l’attribuzione al Candidato di una percentuale minima di risposte esatte pari o superiore al 75%.
Quando il candidato ha superato tutti gli esami (moduli) previsti, acquisisce il diritto di ottenere l’Attestato di certificazione EIPASS. L’eventuale, mancato superamento di uno o più dei previsti moduli comporterà la ripetizione degli stessi attraverso una prova suppletiva a pagamento.
Il candidato Eipass: il documento deve essere compilato e firmato in Sede dal candidato o dal genitore dell’alunno iscritto al corso di certificazione. Richiede il consenso del trattamento dei dati personali, senza il quale l’Ei-Card non può essere attivata.