Ultima modifica: 4 Gennaio 2023
Istituto Comprensivo "Primo Levi" > Area Scuola > Rendicontazione Sociale

Rendicontazione Sociale

logo

(Banksy, Bristol 1974)
“No Future” 2010. Southampton – Londra

La Rendicontazione sociale è il più recente tra i documenti strategici che per la prima volta, in Italia, tutte le istituzioni scolastiche sono  state chiamate a predisporre. La sua finalità è quella di dare conto dei risultati che le singole istituzioni hanno raggiunto nell’ambito dell’autonomia scolastica attraverso i percorsi di miglioramento. Attraverso la Rendicontazione sociale si vuole dare conto di quanto raggiunto, dei processi attivati e dei risultati perseguiti, evidenziando in primo luogo il raggiungimento delle “Priorità” e dei “Traguardi” che erano stati fissati nell’ambito della procedura di cui al DPR n. 80/2013. La scuola, in sintesi, attraverso la Rendicontazione sociale comunica le azioni effettuate e  i processi messi in atto per il raggiungimento  dei traguardi , partendo dalle priorità che aveva fissato nell’ultima sezione del RAV.

La Rendicontazione sociale, infatti, ha una duplice finalità:

  • dichiarare quanto realizzato in termini di processi attivati e risultati raggiunti;
  • orientare le scelte future in termini di Priorità da perseguire nel triennio 2019-2022.

RENDICONTAZIONE SOCIALE PRIMO TRIENNIO

Con l’anno scolastico 2018-2019 si conclude la procedura di valutazione che le scuole hanno realizzato dall’anno scolastico 2014-2015, attraverso i Rapporti di Autovalutazione (RAV) ed i conseguenti Piani di Miglioramento (PdM) che negli anni sono stati predisposti e realizzati. 

 

 

 

 

Link vai su