Ultima modifica: 29 Novembre 2021
Istituto Comprensivo "Primo Levi" > Area PNSD > Progetto Classe Capovolta – Accordo di rete Nazionale

Progetto Classe Capovolta – Accordo di rete Nazionale

logo

(Marc Chagall, Lëzna 1877 – Saint-Paul de Vence 1985)
“Equilibrista su un mondo alla rovescia”


L’IC Primo Levi è scuola capofila della rete Progetto Classe Capovolta FlipnetL’Istituto, in base a questo accordo, coordinerà le scuole che aderiranno al progetto, dando un contributo significativo alla conoscenza, la diffusione, la formazione e la sperimentazione del modello “classe capovolta”.

Cos’è la Classe Capovolta?

La classe capovolta è un approccio didattico fortemente costruttivista, attivo e collaborativo. Da un punto di vista pratico, consiste nel rovesciamento della normale sequenza didattica in classe – compiti a casa: l’approccio ai contenuti da parte degli alunni, infatti, avviene nel pomeriggio, con l’ausilio di strumenti digitali, mentre in classe i ragazzi lavorano in modo attivo e cooperativo, nell’ottica delle competenze europee per l’apprendimento permanente. Rispetto alla didattica di tipo trasmissivo, cambia profondamente anche il ruolo del docente, che diventa un organizzatore e un coordinatore di gruppi di lavoro, con la funzione di motivare e guidare gli alunni nei loro processi di apprendimento.

Chi è Flipnet?

Flipnet è l’associazione italiana dei docenti capovolti. Nata nel 2014, promuove corsi di formazione alla didattica capovolta e sulle altre metodologie didattiche attive, avvalendosi di formatori che hanno superato un percorso di qualifica. I corsi possono avere carattere on line o blended. Ogni anno promuove scuole estive e invernali e convegni nazionali.


Visita il sito Web per tutti gli aggiornamenti e le iniziative

 

Link vai su