GSuite For Education – Istituto Comprensivo Primo Levi
Indicazioni per utilizzare la piattaforma GSuite for education
A seguito della pubblicazione del D.L. n.6 del 23/02/2020 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19 ed in ottemperanza del D.P.C.M. del 25 febbraio 2020 recante “Misure urgenti per il contenimento del contagio”, con riferimento al periodo di attuale chiusura dell’istituzione scolastica, si ritiene opportuno attivare forme di didattica a distanza al fine di garantire il diritto allo studio e all’apprendimento degli alunni dell’Istituto.
In ottemperanza al dispositivo di cui sopra, il nostro Istituto rende disponibile la piattaforma GSuite for Education, un servizio Google completamente gratuito per le Istituzioni Scolastiche che permette di gestire oltre al servizio di posta elettronica, mediante Gmail, un insieme di applicativi al fine di facilitare, sostenere e motivare l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie.
La normativa sulla privacy di GSuite for Education è disponibile qui. Ulteriori specifiche sulla privacy le trovate qui
La piattaforma G Suite for Education, non include annunci promozionali, non utilizza mai i contenuti o i dati degli studenti a fini pubblicitari. Essa inoltre ha un valore fortemente inclusivo, in quanto consente agli studenti di imparare a lavorare in modo collaborativo e condiviso. Allo scopo di aumentare ulteriormente il livello di sicurezza e di privacy degli account personali, OCCORRE MODIFICARE la password iniziale fornita dall’Istituto in fase di attivazione dell’account.
Si ricorda che l’account è strettamente personale, la password non potrà essere ceduta a terzi e dovrà essere accuratamente conservata.
Qualora fosse smarrita, è comunque possibile contattare gli amministratori della piattaforma:
Come da Regolamento, si ricorda infine che gli amministratori hanno facoltà di controllare che gli utenti utilizzino il proprio account per usi esclusivamente didattici. In caso di attività anomale, l’account potrà essere in ogni momento bloccato o revocato.
FAQ GSuite for education: come posso fare per…
Per I Docenti
Linee Guida Operative per la gestione didattica
Novità per le Video Lezioni e didattica a distanza!!! a cura della prof.ssa Giovanna Landi
Nel video avrete utili informazioni per attivare la Meet Grid View, per utilizzare EdPuzzle e Jambord e rendere così più interattive le vostre lezioni.
- Come attivo le classi e inserisco gli alunni a cura dell’animatore digitale
- Come carico i compiti su Classroom? a cura della dott.ssa Barbara Nazzari
- Tutto quello che vuoi sapere su Google Classroom a cura di Jessica Redighieri
Per le famiglie
Si accede inserendo nome.cognome@primolevimarino.edu.it dell’alunno (password: primolevi da sostituire obbligatoriamente al primo accesso)
Comunicazione di attivazione (struttura dell’account)
Accesso alle videolezioni con Meet (per gli studenti)
Le domandi più comuni:
- Che cos’è G Suite for Education?
- Come posso controllare Gmail da altri client di posta?
- Come visualizzo e restituisco i compiti su Classroom? a cura della dott.ssa Barbara Nazzari
Gli strumenti per le lezioni in classe
La piattaforma GSuite
- Guida all’utilizzo G Suite for Education (a cura dell’Istituto Abba Ballini di Brescia)
- Guida Google for Education
- Centro didattico GSuite
“Base operativa”: Classroom
- Google Classroom link diretto
- Creare classi virtuali con Google classroom a cura di Jessica Redeghieri
- Attivare Google Classroom da casa a cura di Jessica Redeghieri
“Lezioni sincrone”: Meet e Hangouts
“Lezioni asincrone”: Screencast-o-Matic
Oltre alle lezioni in diretta puoi decidere di creare video-contenuti e video-risorse da condividere con i tuoi studenti. Per la registrazione dello schermo del tuo dispositivo e della webcam ti consiglio l’utilizzo di:
- Screencast-o-matic (registrandoti avrai a disposizione 3 video da 15 min nella versione gratuita. In alternativa puoi scaricare il software per creare filmati in numero illimitato)
- EdPuzzle permette di tagliare, arricchire e integrare i video (preparati da voi o presi da internet). Modificando il video da EdPuzzle potrete rendere il video interattivo aggiungendo dei vocali, delle note o addirittura delle domande in forma aperta o a risposta multipla potendo anche controllare se gli alunni guardano interamente il contenuto. EdPuzzle è legato a Classroom e quando modificherete i video su EdPuzzle potrete farli comparire direttamente in Classroom e assegnare dei voti nella classe. Se decidete di registrarvi USATE L’ACCOUNT ISTITUZIONALE.
Gli strumenti per creare contenuti:
- Guida all’uso di Moduli (strumento per fare questionari, test, ecc…)
- Guida all’uso di Google documenti (strumento per video scrittura condivisa)
- Guida all’uso di Google fogli (strumento per creare fogli di calcolo in condivisione)
Risorse in rete a supporto dell’attività
- Guida AID per la didattica a distanza
- Didattica a distanza (pagina ufficiale del MIUR)
- Valutare le COMPETENZE con Classroom
- Youtube
- Per condividere link di video Youtube a minori: Safe Youtube
- Italiano e Lingue straniere con Fluency tutor
- Jamboard
- Redooc.com è una palestra di matematica, fisica, italiano, Invalsi, educazione finanziaria, giochi di logica dove trovare esercitazione e attività
- Equatio: come inserire Formule e Funzioni in Moduli Google
- ExtraMath con la quale è possibile creare una classe e monitorare i progressi degli alunni
- Pagina di supporto curata dall’Equipe Formativa Territoriale Lazio con i riferimenti a risorse fruibili e i dati di contatto dell’equipe