Ultima modifica: 20 Aprile 2016
Istituto Comprensivo "Primo Levi" > News > Alleanze educative: famiglia e scuola

Alleanze educative: famiglia e scuola

Ricevuto segnaliamo con piacere e gratitudine!

Alla Dirigente scolastica

dellIstituto Comprensivo LC.Primo Levi
Dott.ssa Francesca Toscano

OGGETTO: lettera aperta

Gent.ma Preside Francesca Toscano,

sono rappresentante di una classe del plesso_________ma le sto scrivendo questa lettera a titolo meramente personale, da mamma di due bambini frequentanti il Plesso stesso. Nel mio quotidiano impegno, volto ad una leale e proficua collaborazione con la scuola, sono venuta a conoscenza di fatti e circostanze che, secondo me, minano alle fondamenta il rispetto istituzionale che si deve a chi ogni giorno presta la propria opera per la crescita umana e culturale dei nostri figli.

La Famiglia e la Scuola sono due Istituzioni che hanno il compito precipuo di forgiare adulti equilibrati, troppo spesso assistiamo a delegittimazioni nei confronti dei docenti che, lungi  dalleducare il bambino, fanno passare un messaggio distruttivo dellautorità del Maestro/a“.

Il compito dellinsegnante, e quindi della Scuola che egli rappresenta, e deve essere complementare a quello della Famiglia; se questi comunica delle difficoltà, esse devono essere  recepite ed affrontate insieme ai genitori e sempre nel doveroso rispetto dei ruoli.

Troppo spesso mi sono accorta che i genitori perseverano in una continua opera di pregiudizievole difesa delle istanze capricciose dei figli, dimenticando l’assunto di base testé evidenziato.

Dispiace venire a conoscenza che, a volte, la disponibilità allascolto della Dirigenza si trasformi in una forzata sponda da sfoggiare come vittoria dei genitori e sconfitta degli/delle insegnanti.

Faccio, per il suo tramite, i miei complimenti a tutti quegli insegnanti che quotidianamente vivono situazioni di degrado culturale, costretti a vivere maleducazione e arroganza senza lappoggio fondamentale dei genitori.

Nella convinzione che, nonostante tutto, i docenti continueranno a svolgere il loro ruolo, chiedo loro di non mollare; sappiate che i genitori non sono tutti uguali, voi siete importanti e vi siamo vicini.

Migliorare la situazione è possibile, cerchiamo di farlo imponendo il ruolo dell’Istituzione scolastica;
noi siamo pronti.

Ringraziandola per lattenzione, Le porgo i miei distinti saluti.

Marino, 14/04/2016

Link vai su
Vai alla barra degli strumenti