27 gennaio. Giorno della memoria
“Insieme per un Percorso di Speranza…”
Venerdì 26 gennaio in tutti i plessi dell’Istituto “Primo Levi” gli alunni della scuola dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria si sono impegnati in attività di sensibilizzazione e riflessione sulla tematica della Shoah e della Memoria attraverso: visione di film; dibattiti, lettura e scrittura di testi poetici; realizzazione di disegni, cartelloni e presentazioni Power Point; circle time guidati sul senso della celebrazione e del “ricordo”; attività di role playing per la simulazione del conflitto e delle possibili risoluzioni; attività simboliche finalizzate a costruire in modo interdipendente un messaggio di Pace come , ad esempio, “il percorso di speranza attraverso i molteplici colori delle candele”.
Nell’Aula magna del plesso “Primo Levi”, oltre alle numerose attività svolte nelle singole classi, la Scuola secondaria presenta un corto teatrale realizzato dagli alunni di una classe terza, intitolato “Il giusto resterà saldo per sempre, La leggenda dei 36 Lamedvavnikim e i “Giusti tra le Nazioni”. Particolarmente suggestivo il contributo musicale di due allieve violiniste.
Partecipa con entusiasmo; lo scrittore, attore e regista cinematografico Ascanio Celestini che a fine rappresentazione incontra gli alunni dell’Istituto e interviene con letture e racconti significativi.